Catania si prepara alla “Notte Bianca” di Natale: eventi e spettacoli imperdibili
Il programma della “Notte Bianca” di Natale a Catania, sabato 14 dicembre. Mercatini, musei aperti e spettacoli nel cuore della città.
Catania si veste di festa per accogliere la “Notte Bianca” di Natale, un evento che promette di trasformare il centro storico in un luogo magico e ricco di sorprese. Sabato 14 dicembre, dalle ore 18:00 alle 23:00, le vie principali e Piazza Federico di Svevia si animeranno con mercatini natalizi, spettacoli e aperture straordinarie dei musei cittadini. L’iniziativa, promossa dalla VII Commissione Consiliare Permanente – Cultura, fa parte del programma delle manifestazioni natalizie organizzate dal consiglio comunale.

Una serata tra cultura e tradizione
Durante questa serata speciale, i visitatori potranno immergersi nella magia del Natale passeggiando tra i mercatini natalizi che offriranno oggetti artigianali e regali unici. Per gli appassionati di cultura, sarà possibile visitare importanti luoghi storici della città a un costo simbolico di un euro.
Tra questi, il Castello Ursino in Piazza Federico di Svevia, con mostre ed esposizioni, il Museo Vincenzo Bellini in Piazza San Francesco d’Assisi, dedicato al celebre compositore catanese, e l’Anfiteatro Romano in Piazza Stesicoro, una delle testimonianze archeologiche più suggestive della città. Le aperture straordinarie dei musei fino a tarda sera offriranno un’occasione unica per riscoprire il patrimonio culturale cittadino, arricchendolo con l’atmosfera festiva tipica del periodo natalizio.
Intrattenimento e spettacoli nel cuore di Catania
L’Amministrazione Comunale di Catania ha inoltre previsto un ricco programma di intrattenimento per animare la serata. Le strade del centro storico ospiteranno spettacoli musicali, esibizioni di artisti di strada, cori natalizi e giochi di luci, trasformando ogni angolo della città in un palcoscenico a cielo aperto. Questi eventi saranno pensati per coinvolgere un pubblico di tutte le età, rendendo la “Notte Bianca” di Natale un appuntamento imperdibile per famiglie, turisti e residenti.
Il programma completo sarà presentato ufficialmente domani, venerdì 13 dicembre, dal sindaco Enrico Trantino, durante una conferenza stampa che si terrà nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti. Durante l’incontro verranno svelate anche le iniziative natalizie che animeranno la città fino al 6 gennaio, tutte a ingresso gratuito.
La “Notte Bianca” di Natale rappresenta un’occasione unica per vivere Catania in una veste diversa, tra tradizione e innovazione, con un’offerta culturale e artistica pensata per stupire e coinvolgere. Non resta che segnare la data e prepararsi a vivere una serata indimenticabile nel cuore pulsante della città. Ricordiamo che ci sarà molto probabilmente anche il capodanno 2025 Mediaset a Catania.
Commento all'articolo