Disservizi idrici a Catania: nuovi problemi, ecco le aree colpite dove manca l’acqua
A Catania torna il problema idrico: disservizi in molte zone della città. Sidra comunica i lavori in corso e le aree interessate.
Negli ultimi mesi, il problema idrico a Catania si è ripresentato più volte, causando disagi significativi ai cittadini e alle attività locali. L’ultimo episodio, comunicato dalla società Sidra, riguarda la chiusura temporanea di una condotta primaria, che sta penalizzando molte aree della città e alcuni comuni limitrofi.
Sidra ha annunciato che i lavori per il ripristino della condotta sono in corso, ma non è ancora possibile stimare con certezza i tempi di risoluzione. Le zone colpite includono quartieri centrali, periferici e industriali, già protagonisti di episodi simili nelle scorse settimane.

Aree colpite dal disservizio
Le principali zone interessate sono Librino, Villaggio Sant’Agata, San Giorgio, Cibali, e Nesima Superiore, oltre alla Zona Industriale di Catania. A queste si aggiungono altre aree critiche come Villaggio Zia Lisa II, San Giuseppe La Rena, e Santa Maria Goretti. Anche il comune di Gravina di Catania è coinvolto, in particolare nelle vie Carrubella, Bolano e Doria.
Questo non è un evento isolato: nei mesi scorsi, altre chiusure improvvise di condotte hanno generato situazioni simili, sollevando preoccupazioni tra i cittadini. Molti residenti hanno lamentato la mancanza di un piano efficace per prevenire questi episodi, chiedendo interventi strutturali sulla rete idrica cittadina.
Criticità ripetute e lavori in corso a Catania
Sidra ha spiegato che la causa del disservizio attuale è da attribuire a guasti tecnici complessi, ma resta il fatto che la frequenza di questi problemi sta aumentando. Gli utenti colpiti, ormai abituati a queste interruzioni, chiedono maggiore trasparenza sui tempi di ripristino e sugli interventi previsti per evitare che la situazione si ripeta.
Attualmente, le squadre tecniche sono al lavoro per riparare la condotta danneggiata, ma non è stata fornita una stima ufficiale sui tempi di riattivazione del servizio. Nel frattempo, i cittadini vengono invitati a razionalizzare il consumo di acqua e a monitorare gli aggiornamenti sul sito ufficiale di Sidra.
La ricorrenza di questi disservizi evidenzia la necessità di un piano strategico per modernizzare la rete idrica e prevenire guasti futuri. Gli interventi attuali, seppur tempestivi, non sembrano sufficienti a garantire un servizio stabile.
Sidra ha promesso ulteriori comunicati per aggiornare la cittadinanza, ma cresce l’esigenza di una soluzione a lungo termine per evitare che eventi simili si ripetano, penalizzando migliaia di persone e le attività produttive della città.
Comunicato Sidra dal sito ufficiale: “Facendo seguito alla comunicazione relativa al disservizio idrico che da stamani coinvolge vaste arre della città di Catania si comunica che i lavori sono ancora in corso e non si ha, al momento, una previsione del tempo di risoluzione e conseguente riattivazione del servizio. Per quanto sopra il disservizio che coinvolge tutte le aree indicate nella pagina “disservizi in rete” la Zona Industriale di Catania al momento permane.“
Commento all'articolo