Caricamento in corso

Catania, Librino: il silenzio degli innocenti sui disagi, niente acqua

g57ef527ee3ba2b938398e0e23c452bba775cbfff4f6b024714895f35d4f5fd11601d7c885501adaefaaf7bfba400cb61_1280-389255.jpg
Condividi l'articolo per far conoscere il blog

A Librino, Catania, da oltre una settimana i piani alti sono senza acqua. La Sidra non fornisce spiegazioni e i media ignorano il problema.

Nel quartiere di Librino, a Catania, gli abitanti dei piani alti dei palazzi vivono una situazione drammatica da oltre una settimana: l’acqua ha smesso di scorrere nei loro rubinetti. Questo problema, che ha portato alla completa interruzione della fornitura idrica, sta creando gravi disagi per centinaia di famiglie, ma è passato inosservato ai media locali. A peggiorare la situazione, Sidra, l’azienda che gestisce il servizio idrico, non ha fornito alcuna informazione ai residenti, lasciandoli nel più totale sconforto.

g408a7f3aa68617c42c9bbbc355d63348740b6f92fafc60f50e6c46c0bc9f275d9665f762b6e748ddeb6e0d48ffbb7d6260a8d0c739ea5f11560c704fb4857b05_1280-1851566.jpg

Librino: un quartiere dimenticato dai media e dalle istituzioni

Librino è un quartiere già provato da numerose problematiche sociali ed economiche. Questa nuova crisi idrica evidenzia ulteriormente la mancanza di attenzione e risorse dedicate a questa zona di Catania. Nonostante le numerose segnalazioni da parte degli abitanti, nessun giornale locale ha riportato la notizia, lasciando gli abitanti a combattere in solitudine questa emergenza.

Non possiamo continuare a vivere così“, afferma Maria, residente in uno degli edifici colpiti dalla crisi. “Siamo costretti a scendere nei piani inferiori o a riempire bottiglie d’acqua alle fontane pubbliche, ma è una soluzione che non può durare a lungo. Ci sentiamo completamente abbandonati.

Sidra: un silenzio che fa rumore, niente acqua

La Sidra, l’azienda responsabile della distribuzione dell’acqua a Catania, non ha ancora fornito alcuna spiegazione per questa interruzione. Le richieste di chiarimenti da parte dei residenti sono rimaste senza risposta, aumentando ulteriormente il malcontento. I cittadini si chiedono se si tratti di un problema tecnico o di manutenzione, ma le loro domande rimangono senza risposte.

Questa mancanza di comunicazione da parte delle autorità competenti non fa che aumentare la sensazione di isolamento e frustrazione tra gli abitanti di Librino, che si trovano a dover affrontare una crisi idrica senza alcun supporto esterno.

Nonostante l’assenza di risposte da parte delle istituzioni, gli abitanti di Librino stanno cercando di organizzarsi autonomamente per affrontare la situazione. In molti casi, i vicini si aiutano tra loro, condividendo l’acqua o offrendo accesso ai bagni delle abitazioni situate ai piani più bassi. Tuttavia, questa solidarietà non può essere una soluzione permanente.

Gli abitanti di Librino chiedono a gran voce un intervento immediato e concreto. È fondamentale che le autorità locali e i media prestino attenzione a questa emergenza e si attivino per risolvere una situazione che sta mettendo a dura prova la dignità di chi vive nel quartiere. Tutto il Viale Moncada 17 non vede acqua da giorni.

Commento all'articolo