Caricamento in corso

Novità CES 2025: anticipazioni e tendenze tecnologiche

editing, video, computer
Condividi l'articolo per far conoscere il blog

Le principali novità attese al CES 2025 di Las Vegas, tra cui innovazioni in intelligenza artificiale e nuovi dispositivi elettronici.

Il CES 2025, in programma dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas, si preannuncia come un evento ricco di innovazioni tecnologiche che plasmeranno il futuro dell’elettronica di consumo. Con la partecipazione di oltre 300 aziende provenienti da 158 Paesi

Ecco alcune delle principali novità da tenere d’occhio.

Close-up of a professional audio and video editing software interface with waveform displays.

Innovazioni nel settore dei laptop e del computing

Il CES 2025 vedrà l’introduzione di significativi avanzamenti nel campo dei laptop e del computing. I principali produttori, tra cui Asus, Acer, Lenovo e Dell, presenteranno dispositivi dotati delle nuove GPU Nvidia RTX serie 50 e CPU AMD, progettati per migliorare le prestazioni sia nel gaming che nelle attività professionali

Inoltre, l’integrazione con Copilot+ e l’adozione di schermi pieghevoli rappresenteranno un’evoluzione significativa nel design e nelle funzionalità dei portatili.

Sul fronte della connettività, il Wi-Fi 7 sarà protagonista, con l’arrivo di router più economici e una maggiore diffusione su dispositivi come smartphone e console. Inoltre, si prevede una crescita nell’offerta di mini PC, che si affermeranno come valide alternative tra desktop e laptop, grazie a processori sempre più potenti e compatti.

CES 2025: intelligenza artificiale e smart home

L’intelligenza artificiale (IA) sarà al centro delle presentazioni al CES 2025, influenzando una vasta gamma di dispositivi, dalle TV agli elettrodomestici. I produttori mostreranno come l’IA possa migliorare l’interazione con i robot e altri dispositivi smart, rendendo l’esperienza dell’utente più naturale e intuitiva.

Nel settore della smart home, si assisterà a un incremento delle soluzioni di ricarica wireless Qi2, con numerose proposte di ricarica magnetica per dispositivi Android e non solo. Inoltre, dopo il successo del Samsung Galaxy Ring, si prevede l’annuncio di nuovi anelli smart e smartwatch, con aziende come Garmin pronte a presentare modelli rugged di ultima generazione.

Automotive e mobilità intelligente

Il settore automotive avrà un ruolo di rilievo al CES 2025, con l’introduzione di tecnologie avanzate basate su IA e riconoscimento biometrico. Ad esempio, Continental presenterà prototipi che offrono nuovi modi di interfacciare uomo e macchina, migliorando la sicurezza e l’esperienza di guida

Inoltre, l’evento sarà un palcoscenico per le ultime innovazioni in veicoli elettrici e taxi volanti, evidenziando come l’IA e il machine learning stiano trasformando il settore della mobilità. La presenza di aziende del fashion tech e del pet tech sottolinea l’espansione della tecnologia in ambiti sempre più diversificati, dalla moda alla cura degli animali.

Il CES 2025 promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di tecnologia, offrendo uno sguardo sulle tendenze e le innovazioni che definiranno il futuro prossimo dell’elettronica di consumo.

Commento all'articolo